facebook
twitter

  • Home
  • Tutto su 3Drag
  • Montaggio 3Drag
    • Versioni 1.0 e 1.1
    • Versione 1.2
    • Versione a doppio estrusore
  • Software
  • Hacking 3Drag
    • Da 3Drag a Fresa CNC
    • Da 3Drag a Stampante per cioccolato
    • Da 3Drag a 3Drag BIG
  • Corsi
  • Forum



Luci psichedeliche mostruose con la nostra 3Drag!

Agosto 23, 2012
by Simone Majocchi
3Drag, Futura Elettronica
Comments are off

In un post precedente dedicato a 3Drag, la nostra stampante 3D, abbiamo documentato la stampa di un soggetto particolare, chiamato Goyle. Si tratta di un bel mostriciattolo accovacciato e svuotato internamente. L’ideale per essere illuminato dall’interno con dei LED se il PLA utilizzato per stamparlo è di tipo neutro. Il suo numero identificativo su www.thingiverse.com è 18284 ed è disponibile in due versioni STL pronte per essere “sliced”. La prima da 37 MB offre un livello di dettaglio molto elevato, mentre la seconda da 9 MB dovrebbe essere più grezza. Nella pratica e per le dimensioni della nostra stampa, la versione da 9MB si è rivelata più che adeguata.

Prima di procedere con la stampa, però, abbiamo dovuto fare una piccola lavorazione con Netfabb per tagliare la parte inferiore dei piedi e del fondo schiena così da realizzare una superficie d’appoggio un po’ più larga. Con Netfabb l’operazione ha richiesto 1 minuto ed è stata anche un’occasione per verificare se l’STL era adatto alla stampa.
Il file è stato poi preparato per la stampa impostando i parametri a 0,2 mm per l’altezza degli strati, 120 mm/sec per la stampa e 150 mm/s per lo spostamento.

Grazie al nuovo parametro “brim” implementato da Slic3r, abbiamo anche reso improbabile il distacco del soggetto nelle ore richieste per la stampa.
Dopo aver realizzato i 3 Goyle che avevamo previsto, siamo passati alla parte di sistemazione e cablaggio della parte elettronica: un kit di Sure Electronics nato per trasformare una lampada Ikea a fibre ottiche in una moderna palla psichedelica e da noi reinterpretato in un diverso oggetto Ikea.

Siamo partiti dal pensile Forhoja bianco e abbiamo lavorato uno dei quattro piani in legno – quello superiore – per fissare nella parte esterna i tre LED RGB di potenza e nella parte interna le due schede del Kit.
Il cablaggio è stato relativamente semplice in quanto abbiamo dovuto scoprire il tipo di collegamento dei LED RGB, pilotati da un’apposita scheda con i driver di potenza. Volendo evitare di portare sei fili da un LED all’altro, abbiamo cercato quale fosse il comune dei LED e purtroppo abbiamo riscontrato una certa confusione sul circuito e quindi siamo stati costretti a bypassare la soluzione prevista, ovvero il connettore previsto per i LED esterni, e usando un collegamento misto ad anodo comune e catodo prelevato dal connettore, senza disabilitare i LED della scheda driver tramite gli interruttori previsti. In pratica siamo riusciti a mantenere operativi sia i LED della scheda driver, sia quelli esterni.

Eseguito e collaudato il cablaggio, abbiamo fissato i 3 LED RGB nelle opportune posizioni, aiutandoci anche con un Goyle stampato solo per i primi 3 centimetri di altezza e quindi con la possibilità di vedere bene come il LED era rispetto al foro interno.

Della colla ciano acrilica nella versione gel ci è stata indispensabile per incollare bene i tre Goyle nella posizione prevista, con il cablaggio che usciva dalle due piccole arcate sotto la coscia del Goyle. 10 minuti di pazienza per arrivare all’indurimento del gel e siamo passati al collaudo, aiutati da un piccolo player MP3 di recupero e un diffusore mono (ma potente) cilindrico.
Il risultato lo potete vedere nel video allegato al post.
Decisamente delle psichedeliche mostruose, da sfoggiare come esempio di stampa 3D, elettronica e fantasia.

About the Author
Social Share
  • google-share

Articoli recenti

  • Tutti i file del Focus stampa 3D del numero 177
  • Scarica tutti i file del Focus stampa
    3D del numero 177
  • Cosa fare del materiale di scarto di 3Drag?
  • I software di stampa
  • I firmware per la stampante 3D

Contattaci

Telefono: 0331 799775
Email: redazione@elettronicain.it

ElettronicaIn / Futura Group srl - Divisione Editoriale
Via Adige 11 - 21013 Gallarate (VA) - www.elettronicain.it - www.futurashop.it
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Policy Cookie X
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA